Località

Jesolo e Cavallino: vivi la Riviera Veneziana

Vittoria Apartment Immobiliare è specializzato su due tra le località più rinomate della Riviera Veneziana. Jesolo e Cavallino sono due vivaci centri turistici in grado di assecondare al meglio le richieste di famiglie, coppie o gruppi di amici. Divertenti, rilassanti e al contempo interessanti ecco come possono essere le tue vacanze se scegli di trascorrerle qua. Jesolo e Cavallino si trovano a pochi minuti da Venezia e da altre città ricche di riferimenti storici e da artistici. Vittoria Apartment Immobiliare ti mette a disposizione una serie di appartamenti selezionati nelle zone migliori.

Jesolo

Il comune di Jesolo, nell’antichità Equilium dall’isola maggiore tra quelle che sorgevano nella laguna che occupava il territorio, è ricco di storia strettamente collegata con quella di Venezia. Dai primi abitanti, i Paleoveneti, famosi nel bacino del Mediterraneo come allevatori di cavalli, dai quali deriva il toponimo, agli antichi romani, vediamo Jesolo levarsi a vero e proprio comune autonomo solo con l’avvento di Napoleone (1806).

Dobbiamo però aspettare la ricostruzione del primo dopoguerra, con la Grande Bonifica (1920-1930) e il conseguente inserimento di coltivazioni di frumento, granoturco e barbabietola da zucchero, piantagioni di alberi da frutto e vigneti, per vedere la rinascita agricola del Comune e la sua fioritura con la nascita dei primi stabilimenti per le cure elioterapiche (terapia del sole), i primi alberghi e i primi ristoranti.
Oggi Jesolo è una famosa località balneare, prima in Italia per l’estensione delle sue spiagge (km 15), dove il turista può contare su una vastissima capacità ricettiva e di accoglienza.

Già dalla fine degli anni 70, la città vede la presenza di strutture superiori ai 10 piani, verticalizzazione che dal 2000 ha preso velocità e importanza, con progetti di architetti di fama internazionali. Questo, a progetti ultimati, porterà alla trasformazione radicale dello skyline del Lido di Jesolo, che non avrà eguali nelle località similari in Italia.
Jesolo offre innumerevoli possibilità di svago, dalla cultura allo sport, dalla natura al divertimento. Solo per citare alcuni dei luoghi di interesse.

Per gli appassionati di storia, vi sono le Antiche Mura, sito archeologico che conserva i resti della cattedrale di Santa Maria di Equilium, sorta presso un precedente edificio paleocristiano dedicato a San Mauro e la Torre Caligo, antico fortilizio di origine altomedievale, di cui oggi resta solo il basamento; per gli sportivi le offerte sono interessanti, con ottimi centri attrezzati per vela, tennis, go kart, tiro al volo, windsurf e golf; per gli amanti della natura vi sono le Valli da Pesca e la Laguna del Mort; infine, per il puro divertimento, ci sono Aqualandia, parco acquatico eletto più volte il migliore d’Italia, il Sea Life, acquario e tropicarium interessante per tutta la famiglia, la Pista Azzurra, vera icona nel panorama kartistico internazionale e molto altro.
Poi non si può non considerare la vicinanza con città storiche come Venezia, Padova, Treviso.
Insomma, Jesolo è una vacanza da sperimentare!

Cavallino

Cavallino Treporti è una meta balneare di eccellenza. Risultata seconda solo a Rimini, nel 2016, con i suoi 6 milioni di turisti e la più alta concentrazione europea di top camping, è stata dichiarata la capitale del Turismo Plein Air.

Una conferma dell’attenzione che la penisola pone al turismo all’aria aperta, è data dal fatto che dal 2006 conquista ininterrottamente la Bandiera Blu: riconoscimento internazionale di prestigio assegnato, non solo per la pulizia delle acque di balneazione, ma anche per la qualità dei servizi e per il rispetto dell’ambiente.

Quindi turismo ecosostenibile, ma anche vacanze ideali per famiglie: il litorale ha ricevuto, infatti, anche l’assegnazione della Bandiera Verde, riconoscimento attribuito dai Pediatri Italiani, sulla base di criteri precisi (come pulizia del mare, fondale basso e sicuro vicino alla riva, sabbia fine, servizio di salvataggio, ecc.) che identificano le migliori spiagge per famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 18 anni.
Comune che vive principalmente di un turismo stagionale, mantiene comunque alta la tradizione agricola nel territorio più interno e antico.

Penisola in balia da sempre del suo particolare assetto idrogeologico, grazie allo scavo del Canale del Cavallino (oggi denominato Casson) e alle conseguenti bonifiche della zona, fu considerata già nel ‘600 l’Orto della fiorente città di Venezia e dei suoi nobili abitanti.
In origine interessata principalmente dalla produzione di alberi da frutto, di cui si conserva tuttora elevatissima specializzazione, oggi anche la produzione di piante da orto ha raggiunto un livello di eccellenza tale che i propri prodotti raggiungono quotidianamente i mercati di Veneto e Nord Italia.
Se ami la buona tavola, non puoi mancare di rivolgerti ad un fruttivendolo o a un’azienda agricola della zona… potrai assaporare diverse varietà di succose susine, pesche, mele e pere, ma anche, nei periodi giusti, la prelibatezza di carciofi e asparagi… e molto altro ancora.

Il Litorale Nord della laguna di Venezia offre anche storia e cultura e molti edifici ne sono testimonianza. Solo per citarne alcuni il Faro, le Conche Idrauliche, la Chiesa di Santa Maria Elisabetta, il Faro e il Forte Vecchio di Punta Sabbioni, la Chiesa della Ss Trinità di Treporti, ecc.

In conclusione Cavallino Treporti offre ai suoi visitatori il verde di una natura generosa, 15 chilometri di sabbie dorate, mare pulito, sicurezza, storia, cultura e tradizioni, ottimi prodotti gastronomici e tutto questo puntando all’eccellenza nell’ambito dell’ospitalità e dell’accoglienza… Ottimi motivi per trascorrerci una meravigliosa vacanza!